Oggi gironzolando ho trovato questi funghetti a uncinetto
Carinissimi vero? Ecco le spiegazioni e più sotto il sito dove trovare altre idee carine e facili da realizzare
Il cappello a fungo ha un diametro di circa 5 cm e l’intero fungo è alto circa 6 cm.
ABBREVIAZIONI, TERMINI DEL CROCHET
ch – catenella
m.bss – punto bassissimo
maglia bassa sctog – maglia bassa insieme
dc – doppio uncinetto
fpdc – doppio uncinetto sul davanti
** – ripeti le istruzioni tra le stelle il numero di volte specificato
DESCRIZIONE
Ogni fungo è lavorato all’uncinetto in due parti, il piede e il cappello. Il piede e il cappello sono uniti nell’ultimo giro del cappello.
FUSTO del fungo
I primi 9 giri sono lavorati in tondo come una spirale. Il giro 10 è finito con una m.bss nella prima m del giro. Il giro 11-12 inizia con un ch-3 che conta come una m.
Inizia con un anello
G 1: fai 6 mb nell’anello magico. (6 m)
R 2: *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva* ripetere 3 volte. (9 m)
3-4 m R: 1 m.b in ogni m intorno. (9 m)
5 m dir : *1 m.b nella m successiva, 2 m.b. * ripetere 3 volte. (6 m)
R 6-9: 1 m.b in ogni m intorno, ( immagine 1) . (6 m)
R 10: 2 mb in ogni m intorno. Finire questo giro facendo 1 m.bss nella prima m del giro. (12 m)
11 m dir : 3 cat, 1 m.a nella stessa m delle 3 cat, *2 m.a nella m successiva* ripetere 11 volte. Unire il giro con una m.bss, ( immagina 2). (24 m)
R 12: 3 cat, 1 m.a nella stessa m delle 3 cat, 1 m.a intorno alla m. successiva, *2 m.a nella m successiva, 1 m.a intorno alla m. successiva * ripetere 11 volte. (Immagine 3). Unire in tondo con una m.bss o con una giunzione invisibile. (36 m)
Allacciare e intrecciare le estremità.

CAPPELLo
Il cappello è lavorato in tondo come una spirale.
Inizia con un anello
G 1: fai 4 mb nell’anello . (4 m)
R 2: 2 mb in ogni m intorno. (8 m)
R 3: 1 mb in ogni m intorno. (8 m)
R 4: *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva* ripetere 4 volte. (12 m)
5 m dir : *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva* ripetere 6 volte. (18 m)
6 m dir : *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nelle 2 m successive* ripetere 6 volte. (24 m)
R 7: *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nelle 3 m successive* ripetere 6 volte. (30 m)
8 m dir : *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nelle 4 m successive* ripetere 6 volte. (36 m)
R 9: *2 m.b nella m successiva, 1 m.b nelle 5 m successive* ripetere 6 volte. (42 m)
R 10: 1 m.b in ogni m intorno. (42 m)
Non dimenticare di mettere un po’ di ripieno nel fungo prima di unirlo completamente! ( immagine 7)
Tieni il cappello contro il piede con il lato sbagliato contro l’altro.
R 11: *2 m.b, 1 m.b nelle 5 m successive* ripetere 6 volte. (36 m)Unire in tondo con una m.bss
Allacciare e intrecciare le estremità, ( immagine 8)